andreadeangelis's avatar

andreadeangelis

andrea
160 Watchers328 Deviations
39K
Pageviews

CONTRASTI

24 min read
TERNI, PALAZZO DI PRIMAVERA
20.04 - 12.05 2013

Silvia Pegoraro
I CONTRASTI DELL'APPARIRE: L' EPOS DI NEGRO, TRA IL VISIBILE E IL VISIONARIO  



"La pittura di cui parlo è in ebollizione, essa vive….brucia."                                                      Georges  Bataille, Le lacrime di Eros

Dall'architettura alla deflagrazione del reale
Jean Baudrillard, nel suo saggio Verité ou radicalité de l'architecture, scrive che "l'architettura non riempie uno spazio, ma lo genera"  : affermazione che potrebbe senz'altro valere per tutta l'arte, e a maggior ragione per l'arte attuale, che si trova a confrontarsi con un concetto di spazio completamente rivoluzionato, rispetto solo a qualche decennio fa.
Al pittore Andrea De Angelis (in arte "Negro" sin dai primi anni '90) gli studi di architettura e il carattere profondamente analitico del disegno architettonico hanno fatto comprendere in modo ancora più acuto come  il nostro rapporto con lo spazio stia mutando: lo spazio storico, tradizionale, "razionale" sta scomparendo; lo spazio del presente-futuro è una combinazione dello spazio "reale" e di quello virtuale (possibile, onirico, immaginato, futuribile e quant'altro…) . Ecco allora che la sua congenita familiarità con le immagini ("Fin da ragazzino sono stato catturato dalle immagini, la mia memoria è una memoria di immagini…", come lui stesso scrive) ha cominciato a generare una pittura sontuosa e inquietante, potente e insieme precaria, che partendo da liriche composizioni aniconiche si è sviluppata in una direzione sempre più ancorata al reale, ma che nello stesso tempo ne coglie efficacemente proprio la precarietà, la continua metamorfosi e l'essenza, per così dire, "spettrale".  Interrogazione esistenziale, disagio psicologico, denuncia sociale si fanno allora sempre più intense, nella pittura di Negro, mentre i colori si fanno sempre più acidi e incandescenti, le figure sempre più allucinate e scarnificate, i volti, maschere grottesche o sembianze spettrali. Nel suo lavoro si riaffaccia così il "continente sommerso" dell'espressionismo italiano: in effetti, nel territorio italiano non c'è stato alcun gruppo artistico che si sia raccolto sotto l'etichetta di Espressionismo, ma vi sono stati diversi grandi pittori che possono definirsi in certa misura "espressionisti", per la loro figurazione selvaggia, o le loro visioni sintetiche e icastiche, in qualche modo segnate dalla deformazione o dal primitivismo. Il lavoro di Negro riecheggia anche queste voci "espressioniste": da Lorenzo Viani a Fausto Pirandello, dall'espressionismo "pop" di Schifano, Angeli e Festa, all'infiammata e corrosiva figurazione di certa Transavanguardia…Dal lavavetri al transessuale, dalle telefoniste di call center ai "meninos de rua", dagli immigrati sui barconi della morte alle lap dancers, da paesaggi postindustriali a desolati paesaggi dell'anima - tutti li incontriamo in questa mostra -  nella pittura di Negro il reale si trasfigura in immagini oniriche.                                                                                                                                                Il cambiamento della nostra percezione dello spazio è collegato alla diversa percezione del mondo che ci viene offerta dalla telematica: noi non abitiamo più il mondo, ma sempre e solo la descrizione del mondo: il monitor oggi si propone come ambiente totale, offrendoci la più estesa e completa descrizione del mondo. Ma nel farlo ne modifica la percezione, e descrive un mondo che non c'è se non nella sua descrizione. L'arte di Negro, proprio grazie alla sua trasfigurazione onirica ma acutamente "sensibile", della realtà,  si oppone e resiste a ogni sorta di contraffazione mediatica del visibile, non tanto per difendere ottusamente il respiro della tradizione, quanto per necessità di essere linguaggio rispondente agli impulsi primari del colore e della materia. In  fondo l'avanguardia, nella stagione delle alternative radicali, aveva aperto, da una parte, all'inabissamento del senso, all'idea di un tempo in cui ogni cosa è destinata al consumo, poiché nulla ormai è più fondabile, certificabile; dall'altra, aveva iniziato a interrogarsi su quanto è  inconsumabile. Contro ogni riduzionismo, Negro cerca di cogliere – in un mondo che s'inabissa  in ogni istante –  la resistenza del reale: un reale che deflagra e si polverizza, ma resiste, nella sua essenza più carnale e originaria.  Continuamente sotto attacco, crivellate dai colpi del tempo e dell'effimero, del tempo effimero della contemporaneità, le immagini del reale  non possono tuttavia essere strappate a una permanenza irriducibile, che vive sotto ogni apparenza. E' un persistere che affiora dal profondo sino alle soglie della coscienza, e che è identificabile con la genesi stessa delle immagini. Questa via rifiuta la pura "illusione referenziale" quale prodotto dei codici percettivo-rappresentativi storicamente determinatisi come "naturalistici": recupera, certo,  il "sensibile" visivo e la riconoscibilità dell'oggetto, ma li incastona in un contesto violentemente onirico, carico di effetti di spaesamento. L'artista plasma uno spazio analogico, fatto di familiare e di ignoto: di qui l'elemento unheimlich, perturbante, che pervade costantemente le sue opere, e ci avverte di come questa figurazione pittorica abbia assimilato le esperienze della fotografia e gli effetti di dissolvenza incrociata del cinema, producendo  così, continuamente, quelli che Gilbert Durand definirebbe "scenari non naturali" .

Cosmo e paesaggio, tra origine e futuro

E'  evidente l'insistenza con cui la nostra epoca si interroga sulla percezione dei "luoghi" del reale e sui processi conoscitivi. Se tutto muta, lo spazio intorno a noi è illusorio e instabile, vertiginoso e sfuggente, desolato e straniante. Questa riflessione sull'identità dello spazio sembra trovare un'elaborazione particolarmente efficace e inquietante in tutta una parte del lavoro di Negro: quella di cui è protagonista una sorta di paesaggio-non paesaggio, di spazio desolato  da cui l'uomo sembra assente, nonostante si tratti quasi sempre di uno spazio urbano. Urbano ma "alienato", carico di un'atmosfera stranamente metafisica, saturo di colori timbrici dai forti contrasti… Come nella serie delle Gru, o nello splendido L'imperscrutabile mare di Allah (2005) . O nella serie OVNI,  dove la presenza di piccoli dischi volanti-UFO, fluttuanti nel mare di colori allucinati, contribuisce a "straniare" ulteriormente questi desolati scenari  urbani, popolati di enormi edifici eternamente in costruzione… La  civiltà contemporanea, con i suoi corollari di desolazione e alienazione, diventa protagonista. Attraverso immagini brucianti, e in qualche modo fiabesche, Negro trasforma il paesaggio-non paesaggio contemporaneo in un'esperienza assoluta dello spazio: pazio trasformato dall'uomo, ma da cui la figura umana è bandita.
Nel Novecento, la perdita di unità della natura, o meglio della sua immagine, parallelamente alla frantumazione dell'immagine del soggetto operata dalla psicoanalisi, determina una disseminazione dell'idea di spazio, dunque di paesaggio. E' divenuta del tutto improbabile quell'identità enunciata da Schelling : la natura è lo spirito visibile, lo spirito è la natura invisibile. Fra gli scrittori moderni, Musil forse più di ogni altro ha espresso lo smarrimento di una facoltà estetica in grado di articolare la relazione tra soggettività, natura e paesaggio. Viviamo in un'epoca che ha esteso i confini dell'immaginabile, e nel contempo ha fatto deperire le forme di esperienza della natura non inscrivibili nel progetto tecnologico.      
Kenneth Clark nel suo fondamentale saggio sul Paesaggio nell'arte  ,  ha messo in evidenza proprio la scomparsa della percezione della natura come unità e le connotazioni apocalittiche della civiltà contemporanea. In questi ultimi anni abbiamo anche perduta la fede nella stabilità di ciò che con fiducia chiamavamo "l'ordine naturale" ; e, quel che è peggio, sappiamo di essere noi stessi in possesso dei mezzi per distruggere quell'ordine. Perdita di unità, frammentarietà, dunque, e forte inquietudine. Negro si fa interprete di questo stato d'animo, assumendo nella dimensione della sua  pittura cromaticamente ricca ed emotivamente rapinosa tutte le contraddizioni del paesaggio contemporaneo: desolate periferie urbane, fabbriche dalle sagome fatiscenti, che più che al futuro sembrano già rinviare a un'archeologia del moderno, come in Paesaggio decadente post-industriale (2011).
La contemplazione di questi spazi vasti  e allucinati schiude un luogo al di là dei suoi limiti, sino a fare di esso un'epifania dell'infinito. Il rifiuto dell'idea di infinito proprio di molta cultura contemporanea comporta la negazione del paesaggio, la sua riduzione a  spazio misurabile : pura e semplice estensione quantitativa. Uno spazio dal quale viene, per così dire, raschiato via il paesaggio. La sfida di Negro è quella di recuperare l'idea e il senso di paesaggio, ma non certo in senso oleografico e idilliaco, come è evidente. Ciò può avvenire soltanto attraverso una sorta di  "superamento" della  natura : come l'arte classica per Hegel, la natura diventa "cosa del passato".

Tra presenza e assenza

La poetica postmoderna oscilla tra l'eccesso dei segni e l'assenza completa, il vuoto, simbolizzato dall'immagine "iconoclasta" del deserto: forma vuota, pura, priva di referente. L'oggetto, a sua volta, colto nel suo punto di arrivo tecnologico come merce, può essere convertito in evento enigmatico, sfida perenne al senso, come spesso accade nei dipinti di Negro .
La psicoanalisi ci ha insegnato come sia proprio dell'oggetto darsi quale solida presenza materica, e insieme inquietante assenza : sul tema del "vuoto" e della maschera che copre appunto un vuoto, un'assenza, si è molto soffermata la riflessione estetica qualche decennio fa.  L'oggetto rinvia a qualcosa di assente che non potrà mai essere afferrato e posseduto, e che però il soggetto non si stanca d'inseguire, e insegue, prima di tutto, nella memoria.   Negro  lavora sulla memoria, sulla sua ineludibile persistenza, e insieme sulla sua fragilità e labilità. La memoria come mito e come frammento. Come matrice delle immagini e come loro ammutolimento. "Flash-back emozionali si manifestano improvvisamente nella mia mente sotto forma di immagini, immagini di luoghi qualsiasi che risvegliano memorie e stati d'animo unici…", scrive l'artista, per arrivare a concludere che  "In ultimo non rimangono che 'frammenti….".
Disseminazione. Frammenti. Il frammento infrange la continuità del discorso, la "grande catena del linguaggio", non più una con "la grande catena dell'essere" , e insieme mette in crisi l'unità soggettiva dello spettatore.
Tra il Lord Chandos di Hoffmansthal, folgorato dal riconoscimento della scomparsa dell'intrinseco legame parola-cosa, che si affida alla "pienezza" delle creature mute, e la sicumera tecnologica della totale misurabilità del mondo, Negro si muove delineando una sua esperienza del tragico: esperienza dell'interruzione del poter-dire, che subentra nell'impatto delle cose; esperienza della fragilità e precarietà dell'identità umana. Esperienza che porta a percepire lo spazio come vuoto, come assenza. Oppure come memoria, dunque come tempo. Ma si tratta di un tempo che consuma e annienta, e lascia nello spazio profonde ferite, oppure è coinvolto nell'inarginabile emorragia di senso dell'esistenza mediatica, nella dilagante "banalità del male" (H. Arendt), riducendosi al "cattivo infinito" di un computo indifferente e senza scopo, come forse stanno a indicare le serie numeriche che costellano le superfici di alcuni quadri recenti di Negro (Di-scorrere del tempo, Tempo prezioso, o ancora Cibo, tutti del 2013).  Il pittore riesce a evidenziare questa dimensione tragica  trasformando il corpo umano  in un operatore capace di far saltare tutti i codici linguistici, col ritrarsi in un'indicibile assenza: " Il corpo non è né sostanza, né fenomeno, né carne, né significato", come scrive Jean-Luc Nancy . Molte delle figure umane tratteggiate da Negro sono ritratti dell'assenza. Il termine ritratto, paradossalmente, non ci conduce alla radice di "rivelare", ma attiene al latino retrahere, cioè ritrarsi, sottrarsi, sfuggire. Negro ci invita a scoprire i tratti di un volto, le linee di un corpo, per poi ritrarlo immediatamente nel baratro di un mistero senza soluzioni. Per lui, la mimesi pittorica si colloca in una posizione ambigua, divisa tra somiglianza e irriconoscibilità,  ma è sempre incline a un uso acuto e pungente dei frammenti del reale, metafora errante tra il simbolico e l'immaginario: L'umano errare  - così vicino all'umano errore - a cui allude il titolo di uno splendido  lavoro del 2006, il suggestivo "ritratto" di una sedia vuota.


Corpo sociale e corpo onirico

Nell'universo tecnologico, il deperire dell'esperienza della natura va di pari passo con quello della memoria umana, in quella complessiva atrofia della capacità di esperienza diagnosticata da Benjamin. Il quale,  non a caso,  istituisce penetranti analogie tra il mondo della phisis decaduta e la temporalità della storia, sottoposti a una medesima legge di mineralizzazione, in cui traccia umana e detrito geologico sempre meno si distinguono   .
Esiste un eroismo della vita moderna, ha scritto il poeta-critico tanto caro a Benjamin, Baudelaire. Ma la vita contemporanea costringe  all'eroismo della sopravvivenza. Alla luce della contemporaneità, Negro indaga su questo corpo umano consegnato a uno spazio che è assenza di luogo, dove "le cose e gli esseri ci colpiscono come se non fossero più un mondo , galleggiando nel caos della loro esistenza" (Emmanuel Lévinas).
Il corpo-immagine della cultura contemporanea è spesso privato della carne, è l'indumento vuoto (come nelle vestaglie di Jim Dine o nella sua bombetta sotto cui manca il volto, in Hat del 1961). La realtà riflessa nell'immagine derealizza la realtà stessa a favore della simulazione. Per comprendere quest'operazione di ribaltamento ottico dei corpi proviamo a pensare all'avventura di Alice che attraversa l'immagine oltrepassando lo specchio. Quale realtà incontra? Non il simulacro della precedente, ma, al contrario, il suo doppio modificato in modo da non essere più riconoscibile strutturalmente, come afferma Deleuze nel suo straordinario Logique du sens  . Come nella trance, come nelle possessioni rituali, si tratta piuttosto di una nuova condizione di neutralità, di impersonalità del corpo.
In un mondo in cui i corpi hanno acquisito una struttura "altra" , misteriosa, sfuggente, le immagini di Negro ci mostrano la realtà dell'abitudine in una strana dissolvenza: i corpi ci appaiono come "straniati", come se non fossero più inscritti in quell'orizzonte di evidenze che ce li rendeva familiari; come se avessero deciso di sottrarsi alla trasparenza della luce e alla chiarezza del senso. Eppure, attraverso la febbrile proliferazione della sua materia-colore, Negro restituisce a quei corpi una nuova carnalità. Ed è proprio attraverso la tensione a volte quasi insostenibile di questa corporeità che rende ancora più forte il senso di "straniamento", suggerendoci un'interrogazione profonda sul corpo umano, sull'uomo e sul suo essere gettato nella storia.

Silvia Pegoraro
THE CONTRASTS OF APPEARING: THE EPOS OF NEGRO, BETWEEN THE VISIBILE AND THE VISIONARY

"The painting of which I speak boils, it lives….it burns."      
Georges Bataille, The Tears of Eros
From architecture to the deflagration of the real
Jean Baudrillard writes in his essay Vérité ou radicalité de l'architecture, that "architecture doesn't fill a space, but it generates it"  : a statement that could well apply to all art, and especially so to current art, which finds itself faced with a completely revolutionized the concept of space, compared to only a few decades ago.
To the painter Andrea De Angelis (known professionally as "Negro" since the beginning of the '90s) studies of architecture and the profoundly analytic character of architectural design have made him understand even more acutely how our relationship with space is changing: historical, traditional, "rational" space is disappearing; the space of the present-future is a combination of  "real" space and virtual ones (possible, dream, imagined, futuristic and anything else…).  Here then his congenital familiarity with images ("Since I was a little boy I was captured by images, my memory is a memory of images...", as he himself writes). He began creating a sumptuous and disquieting painting, powerful and at the same precarious, that starting from aniconic lyrical compositions has developed in a direction ever more anchored to reality, but that at the same time it effectively seizes exactly the precariousness, the continuous metamorphosis and the so to speak "spectral" essence. Existential inquiry, psychological discomfort, social accusation so become ever more intense in Negro's painting, while the colours turn more acidic and incandescent, the figures increasingly hallucinatory and fleshless, faces, grotesque or ghostly features.
Thus the "hidden continent" of Italian expressionism re-emerged in his work. In fact, Italy has never had any group of artists collected under the label of Expressionism, but there have been several great painters who can defined to a certain extent "expressionist," for their wild representation, or their synthetic and icastic visions, marked in some way by deformation or primitivism. The work of Negro echoes these "expressionist" voices: from Lorenzo Viani to Fausto Pirandello, from the "pop" expressionism of Schifano, Angeli and Festa, to the inflamed and corrosive figuration that is surely Trans-avant-garde... From the window-washer to the transsexual, from call centre telephone operators to "meninos de rua", from immigrants in death-boats to lap dancers, from post-industrial landscapes to the desolate landscapes of the soul – we meet them all in this exhibition. Negro's painting transforms the real into dreamlike images.
The change in our perception of space is linked to the different perception of the world that the internet offers us; we no longer live in the world, but always and only in the description of the world. The monitor presents itself today as a complete environment, offering us the most wide-ranging and complete description of the world. But in doing so it changes our perception of it, and describes a world that isn't there except for in its description. The art of Negro, thanks to its transfiguration that is dreamy but acutely "sensitive" of reality, opposes and resists any kind of media forgery of the visible, not so much to obtusely defend the breath of tradition, as out of need to be a language responding to the primary impulses of colour and material. After all, in the season of radical alternatives, avant-garde had opened, on the one hand, to engulfment of meaning, of the idea of a time when all things are intended for consumption, since nothing is fusible, certifiable anymore, and on the other, Negro began to ask himself how much is everlasting. Against all reductionism, Negro seek to gather – in a world that is engulfed in every moment – the resistance of the real: a real that explodes and is pulverised, but resists, in its most carnal and original essence. Continually under attack, riddled by the blows of time and the ephemeral, the fleeting time of contemporaneity, the images of the real cannot, however, be torn from an irreducible permanence, that lives under every appearance. It's a persistence that surfaces from the depths up to the threshold of consciousness, and that is identifiable with the same genesis as the images. This way rejects the pure "referential illusion" as products of perceptual-representational codes historically determined as "naturalistic"; it recovers, certainly, the visual "sensitive" and recognisability of the object, but sets them in a violently dreamlike world, full of effects of disorientation. The artist shapes an analogical space, composed of the familiar and the unknown; hence the eerie, unheimlich, disturbing element that constantly pervades his works and that warns us of how this pictorial representation has assimilated the experiences of photography and cinema's cross-fade effects, thus continuously producing what that Gilbert Durand defines as "non-natural scenarios"  .

Cosmos and landscape, between origin and future

The insistence with which our age examines the perception of real "places" and of cognitive processes is obvious. If everything changes, the space around us is illusory and unstable, dizzying and elusive, desolate and alienating. This reflection on the identity of the space seems to find a particularly effective and disturbing processing in all of a part of Negro's work: that part whose protagonist is a kind of landscape-not landscape, of desolate space from which man seems to be absent, despite this being almost always an urban space. Urban but "alienated", laden with a strangely metaphysical atmosphere, saturated with strongly contrasting tonalities of colours... As in the Gru (Crane) series, or in the splendid L'imperscrutabile mare di Allah (Allah's inscrutable sea) (2005) . Or in the OVNI series, in which the presence of small flying saucer-UFOs floating in a sea of dazzling colours lends a further "estrangement" to these desolate urban scenes, populated by enormous buildings eternally under construction... Contemporary civilization, with its corollaries of desolation and alienation, becomes the protagonist. Through burning and in some way fairy-tale images Negro transforms the contemporary landscape-non landscape into an absolute experience about space: space transformed by man, but from which the human figure has been banished.
In the twentieth century, the loss of unity of nature, or rather of its image, in parallel to the shattering of the image of the subject operated on by psychoanalysis, determines a spread of the idea of space, and therefore of landscape. That identity expressed by Schelling has became highly unlikely: nature is the visible spirit, spirit is the invisible nature. Among modern writers, Musil perhaps more than any other has expressed the loss of an aesthetic faculty able to articulate the relationship between subjectivity, nature and landscape. We live in an era that extended the boundaries of the imaginable, and at the same time has caused the forms of experience of nature that cannot be recorded by technology to wither.
In his fundamental essay about landscapes in art , Kenneth Clark underscored precisely the disappearance of the perception of nature as a unit and the apocalyptic connotations of contemporary civilization. In recent years we have also lost faith in the stability of what we have confidently called the "natural order" and, what is worse, we know ourselves to possess the means of destroying that order. A loss of unity, fragmentation, therefore, and great anxiety. Negro is the interpreter of this state of mind, undertaking in the importance of his chromatically rich and emotionally rapturous painting all the contradictions of the contemporary landscape: desolate outskirts, factories with crumbling profiles, which already seem to refer to an archaeology of the modern more than to the future, as in Paesaggio decadente post-industriale (Decaying post-industrial landscape) (2011).
The contemplation of these vast haunted spaces opens up a place beyond its limits, until it becomes an epiphany of infinity. The rejection of the idea of infinity itself of  much contemporary culture involves the denial of the landscape, its reduction to a measurable space: a pure and simple quantitative extension. A space from which the landscape, so to speak, has been scraped away. Negro's challenge is to recover the idea and the sense of landscape, but certainly not in an idyllic oleographic sense, as is evident. This can only happen through a kind of "overcoming" of nature: as classical art was for Hegel, nature becomes a "thing of the past."

Between presence and absence

Postmodern poetry swings between the excess of the signs and their complete absence, emptiness, symbolized from the "iconoclastic" image of the desert: empty form, pure, devoid of contact. The object, in turn, taken as a commodity at its point of technological arrival, can be converted into an enigmatic event, a perennial challenge to the sense, as often happens in Negro's paintings.
Psychoanalysis has taught us that it is precisely the object that gives some solid material presence, together with a disturbing absence: on the theme of "empty" and the mask that exactly covers a void, an absence, the aesthetic reflection stopped to linger a few decades ago. The object refers to something missing that can never be grasped and possessed, but which the subject never tires of chasing, and is chasing, first of all, in the memory. Negro works on the memory, on its inescapable persistence, together with its fragility and transience. Memory as a myth and as a fragment. As a matrix of images and as their having fallen silent. "Emotional flashbacks suddenly show themselves in my mind in the form of images, images of whatever places that reawaken memories and unique moods...", the artist writes, concluding that "In the end there are only 'fragments...'".
Dissemination. Fragments. The fragment breaks the continuity of discourse, the "great chain of language," no longer one with "the great chain of being"  , and together they push the viewer's subjective unity into crisis.
Between Lord Chandos di Hoffmansthal, struck by the recognition of the disappearance of the intrinsic word-thing link, which relies on the "fullness" of the mute creatures, and the technological arrogance of the total measurability of the world, Negro moves outlining his experience of the tragic: experience of the interruption of able-to-say, that replaces the impact of things; experience of the fragility and precariousness of human identity. Experience that leads to the perception of space as empty, as absence. Or as memory, and so, as time. But it is a time that consumes and annihilates, and leaves deep wounds in space, or is involved in the uncontainable haemorrhage of meaning in the media existence, in spreading "the banality of evil" (H. Arendt): reducing itself to the "infinite bad" of an indifferent and pointless reckoning, as perhaps the numerical series that dot the surfaces of some of Negro's recent paintings indicate (Di-scorrere del tempo (Of-passing of time), Tempo prezioso (Precious time), or Cibo (Food), all from 2013). The painter is able to highlight this tragic dimension transforming the human body into an agent able to leap over all the linguistic codes, retreating in an unspeakable absence: "The body is neither substance nor phenomenon, flesh nor meaning," as Jean-Luc Nancy wrote.  Many of the human figures sketched by Negro are portraits of absence. The term portrait, paradoxically, doesn't derive from the root of the word "reveal", but relates to the Latin retrahere, that is, retreat, remove oneself, flee. Negro invites us to discover the features of a face, the lines of a body, and then immediately withdraw into the abyss of a mystery without solutions. For him, the pictorial mimesis is found in an ambiguous position, divided between similarity and unrecognizableness, but always inclined to a sharp and pungent use of fragments of reality, metaphor roving between the symbolic and the imaginary. L'umano errare (the wandering human) – so close to blundering human – to which the title of a splendid work from 2006 alludes, the evocative "portrait" of an empty chair.

Social body and dreamlike body

In the technological universe, the deterioration of the experience of nature goes hand in hand with that of human memory, in that overall atrophy of the ability to experience diagnosed by Benjamin. Which, not surprisingly, institutes insightful analogies between the world of the fallen phisis and the temporality of history, subject to the same law of mineralization, in which human traces and geological debris are increasingly less differentiated.
There exists a heroism of modern life, as Baudelaire, the poet-critic so dear to Benjamin, wrote. But contemporary life constrains heroism to survival. In the light of contemporaneity, Negro investigates this human body consigned to a space that is no place, where "things and beings strike us as if there were no longer a world, floating in the chaos of their existence" (Emmanuel Lévinas).
The body-image of contemporary culture is often fleshless, the garment empty (as in Jim Dine's robes or in the bowler hat missing a face, in 1961's Hat). The reflected reality in the image de-realises the reality itself in favour of the simulation. To understand this operation of optical overturning of bodies we must try to think about the adventures of Alice who through the image passes through the looking-glass. What reality does she encounter? Not the simulacrum of the previous one, but, on the contrary, its double modified so as not to be recognizable structurally any longer, as stated in Deleuze's extraordinary Logique du sens  . As if in a trance, as if in ritual possessions, it deals rather with a new condition of neutrality, of impersonality of the body.
In a world in which bodies have acquired an "other" structure, mysterious, elusive, Negro's pictures show us the reality of habit in a strange dissolve: the bodies appear to us as "alienated", as if they were no longer inscribed on that horizon of evidence that made them familiar to us, as if they had decided to escape from the transparency of light and clarity of meaning. Yet, through the feverish proliferation of its matter-colour, Negro restores a new carnality to those bodies. And it is exactly the sometimes unsustainable tension of this corporeity that makes the sense of "alienation" even stronger, suggesting to us a profound examination of the human body, of man and of his being thrown into history.
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In

URBAN ALIENS

7 min read
URBANaliens

Andrea De Angelis
Alessandro Vignali

a cura di curated by Valentina Gregori

15|30 giugno june 2012
Klariska
Via Klariska
Bratislava


"Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d'avere: l'estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t'aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti."

Italo Calvino | Le città invisibili


Alessandro Vignali e Andrea De Angelis (Negro): due artisti che, attraverso l'alfabeto del colore, mettono in scena una nuova poetica dell'urbano.
Alessandro Vignali, pittore romano che da anni lavora in Umbria nella sua abitazione di Alviano, vive la creazione per immersione: tuffandosi nella propria visione, ci si muove dentro, la manipola, la articola e la fa emergere sulla tela attraverso l'uso materico del colore, visualizzando contemporaneamente infiniti punti di vista e molteplici prospettive su un'unica superficie. Lo sforzo creativo dell'artista è volto a realizzare delle città ideali nelle quali gli unici materiali possibili e le uniche leggi che regolano la vita degli uomini sono i colori. Abitazioni, ponti, macchine volanti, agglomerati di città, stratificazioni di vita: prospettive vorticose e vertiginose catturano lo sguardo dello spettatore risucchiandolo dentro lo spazio della tela attraverso un continuo spasmo di chiusure e aperture.
Una città è lo specchio dei suoi abitanti, una città è spazio da reinventare continuamente come prolungamento delle esigenze e dei desideri umani. Ogni civiltà edifica i propri luoghi abitativi con un certo ordine dettato dalla struttura sociale e politica vigente perseguendo l'equilibrio della convivenza ed eliminando, perciò, tutto ciò che potrebbe essere dannoso ai fini di tale pubblico equilibrio. Vignali, essendo un artista che vive l'interezza della propria esistenza senza filtri, accettandone i lati più oscuri, sulla sua tela edifica mondi senza convenzioni, gli unici che gli appaiono proponibili, a supporto della debole verità umana.
Le città di Vignali sono la propagazione dell'umano e del proprio essere complesso e contraddittorio: le architetture rispondono alle leggi del colore e degli umori, il male è accettato e rielaborato allo stesso modo del bene, luci e ombre convivono insieme senza mai cadere totalmente nel giorno o nella notte. Non ci sono albe, non ci sono tramonti nelle città di Vignali, ma solo costanti giorni di ombre.
Il viaggio prosegue con Andrea De Angelis (Negro), artista e architetto ternano. Le grandi tele di Negro si impongono allo spettatore come resti di sguardi, come ricordi di dettagli amputati. Atmosfere sospese abitate da architetture enormi e vuote, l'angolo di un palazzo, porzioni di cielo, strade intasate da un sordo traffico, un grande silenzio investe le tele di questo artista: c'è ancora tanto spazio da immaginare sulle ceneri di ricordi urbani. La mente di Negro si muove nel ricordo di dettagli che prendono vita nello spazio della tela ingrandendosi e edificando nuove realtà che si situano tra il già vissuto e un nuovo potenziale da reinventare. Le atmosfere sospese permettono all'immaginazione dello spettatore di abitare questi luoghi dipinti, di continuare a scrivere il racconto urbano dell'artista. Ciò che scuote è il singolo suono che ciascuna tela sembra trasmettere all'orecchio umano, un singolo suono che emerge come nitidamente da un'estesa pianura di silenzio: il vento che fischia tra le finestre vuote di un palazzo blu, lo scoppio dell'acqua di un fiume provocato da un solitario tuffatore, il cigolio di ferraglia di un vecchio canestro da basket, il clacson prolungato di una scia di traffico cittadino, l'aria spostata dalla velocità di un camion in una deserta strada di montagna, il suono impercettibile e inimmaginabile di un oggetto non identificato che si perde in silenziosi orizzonti cittadini.
Chi sono gli abitanti di questi luoghi? Che fine hanno fatto gli uomini? Ciò che si vede è tutto ciò che resta della loro esistenza? Gli oggetti hanno forse preso il loro posto? Vuoto di senso, vuoto di memoria.

Valentina Gregori


"Arriving at each new city, the traveler finds again a past of his that he did not know he had:  the foreignness of what you no longer are or no longer possess lies in wait for you in foreign, unpossessed places."

Italo Calvino | Le città invisibili


Alessandro Vignali and Andrea De Angeli (Negro): two artists who, through the alphabeth of the colors, put on stage a new poetic of the city.
Alessandro Vignali, roman painter who have been working in Umbria for years in his house in Alviano, he experiences the creation through immersion: diving in his own vision, moving inside it, kneading it, articulating and making it appear on the canvas through the material use of the color, visualizing at the same time infinite points of view and diverse prospectives on one surface. The creative effort of the artist aims at making up ideal cities in which the only materials and laws that govern people's life are the colors.
Houses, bridges, flying machines, urban areas, stratifications of lives: swirling and dizzy prospectives catch the audience's sight, sucking it into the canvas through an interrupted twitch of apertures and shutdowns.  The city reflects his inhabitants, the city is a space constantly to be reinvented as an extension of human needs and desires. Any civilization builds its own living spaces with rules that come after the existing social and political structure, aiming at balancing the cohabitation and removing everything that might be dentrimental to such common stability.
Vignali, living his experience entirely, with no filters, accepting its darkest side, builts on canvas unconventional worlds, the only ones able to support of the feeble human truth.
Vignali's cities are the propagation of the human character, of the complexities and contraddictions of its: the architecture abides by the color and mood rules, the evil is accepted and revised as well as the good, lights and shadows live together never fading into night and day. There is no dawn, no dusk in the Vignali's cities but only days of darkness.
The journey goes on along with Andrea De Angelis (Negro), artist and architect from Terni. The big size paintings stand out the spectator like remains of gaze, of amputated memories. Suspended atmospheres populated by huge and empty architectures:  a building corner, slices of sky, roads jammed with dumb traffic, a deep silence runs over the artist canvas: there is still lots of space to figure out the ashes of the urban memories.
Negro's mind floats through memories of details which take life on canvas, widening and building new realms which stand between the already-lived life and a new potential one to be reinvented. The suspended atmospheres let the audience's imagination live inside these painted places, keep writing the urban tale of the artist.
What shakes you is the single sound which any painting seems to communicate to the human hears: a single sound coming out neatly from a wide plain of silence:  the wind whistling through the empty windows of a blue building, the roar of the water produced by a lonesome diver, the rattle of a basket frame, the extended horn sound of a urban traffic's stream, the air blast from a truck running fast on a deserted mountain road, the feeble and unimaginable sound of an unidentified object fading into a silent urban landscape. Who are the inhabitants of these places? Where are all the men? Is what you see what is left of their existance? Have the objects replaced the men? Nonsense, lapse of memory.

Valentina Gregori
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In

FLYNG CARPETS

5 min read
FLYNG CARPETS (containers-symbols-fragments)
at HUSH GALERI - Caferağa Mah. Miralay Nazım Sok. 20 Bahariye Kadıköy, 34710 Istanbul, Turkey
25.11.2010 - 10.01.212

The proposal for a solo exhibition in Istanbul gave me the chance to speak about political topics, because it was soon clear to me that my job as an artist in a foreign land was kind of diplomatic. I felt invested in a role of ambassador of my culture. Given these trivial conditions I had surprising outcomes of a job lasted about three months: despite fact I am an internationalist spirit, I feared that the preconceived cultural ...differences and geographical distances could be prevalent in my work, but what emerges is a message of reconciliation of differences and cancellation of the distances.

The three series of paintings making up this work treat issues known to any observing person dwell anywhere in the world.

With the first series I show you the "containers" within which you can see what you want: at the beginning an open hand, in the horizontal position, to symbolize the welcome, then I tell you where I come from, showing you a crown of thorns that speaks of ideas imposed through symbols of death, then there is a shopping cart ... what's missing in your fridge? A border, a barbed wire, an observation tower .. those who do not have to live with the idea of imprisonment? Perhaps better not to think about do not you think? No brain no pain!

With the second set I recommend you a break because here are the "symbols" talking, good and evil, the nature of the ancestral and cultural superstructures are universal concepts.

Finally there are only "fragments", snapshots of everyday life, pieces of human habits landscape characteristics, we all know no matter where we were born and raised and that we find always the same no matter where we go.

Andrea De Angelis (NEGRO)


Opening*: 25 November Friday, 19:30

Visiting hours: Every Day 11:00 - 22:00 hrs
For further info: info@hushgallery.org

*There will be a perfomance by Buket Püren during the Opening


[TR]

İstanbul'da kişisel sergi yapma teklifi bana siyasi konular hakkında konuşma şansı verdi çünkü yabancı bir ülkede sanatçı olarak bulunmanın diplomatik bir tarafı olduğu açıktı. Kendime bir kültür ateşeliği rolü yüklediğimi hissettim. Bu koşullar göz önüne alındığında yaklaşık üç ay süren bu işin şaşırtıcı sonuçları oldu. Enternasyonalist bir ruhum olduğu gerçeğine rağmen kültürel farklardan doğan önyargıların ve ülkeler arasındaki mesafenin işlerimde belirgin olmasından endişe duydum ancak ortaya çıkan mesaj farklılıkların uzlaşması ve mesafelerin reddi oldu.

Bu sergiyi oluşturan üç seri, dünyanın neresinde yaşarsa yaşasın herkesin gözlemlediği konuları işliyor.

İlk seride size ne görmek isterseniz içinde onu gösteren "kaplar"ı sunuyorum: Başlangıçta "hoşgeldiniz"i simgeleyen yatay duran açık bir el; daha sonra ölümün sembolleriyle dayatılan fikirlerlerden bahseden dikenli bir taç göstererek size nereli olduğumu söylüyorum. Daha sonra bir alışveriş arabası...Buzdolabınızda ne eksik? Bir sınır, bir dikenli tel, bir gözetleme kulesi... Bunlar hapsolmuş fikriyle yaşamak istemeyenler için mi? Belki de hiç düşünmemek daha iyidir, ne düşünüyorsunuz? Beyin yok, acı da yok!

İkinci seride biraz durmanızı tavsiye ederim çünkü şimdi "semboller" konuşuyor, iyi ve kötü, atadan kalmanın doğası ve kültürel üstyapılar evrensel kavramlardır.

Son olarak sadece "parçalar" vardır, günlük hayatın anlık görüntüleri, insan alışkanlıkları manzarasından karakteristik parçalar, hepimiz biliyoruz ki nerede doğup büyürsek büyüyelim, nereye gidersek gidelim hep aynısını bulacağız.

Andrea de Angelis (NEGRO)


Açılış*: 25 Kasım Cuma, 19:30

Ziyaret saatleri: Haftanın her günü 11:00 - 22:00
Daha fazla bilgi için: info@hushgallery.org

*Açılışta Buket Püren bir performans gerçekleştirecektir


[IT]

La proposta di una mostra personale ad Istanbul mi ha dato l'occasione di confrontarmi con tematiche di ordine politico perché mi è sembrato subito chiaro che il mio compito di artista in terra straniera era di tipo diplomatico, mi sono sentito investito di un ruolo di rappresentante della mia cultura specifica. Date queste banali premesse risultano sorprendenti gli esiti di un lavoro durato all'incirca tre mesi: infatti malgrado io sia uno spirito internazionalista, temevo che le preconcette differenze e le distanze culturali e geografiche potessero risultare prevalenti nel mio lavoro; invece ciò che emerge è un messaggio di conciliazione delle differenze e di annullamento delle distanze. Le tre serie di dipinti di cui si compone questo lavoro trattano tutte dei temi noti a qualsiasi persona si soffermi ad osservarli in qualsiasi parte del mondo.
Con la prima serie vi mostro dei "contenitori" all'interno dei quali potete vedere ciò che volete: all'inizi una mano aperta, in posizione orizzontale, a simboleggiare l'accoglienza, poi, subito dopo vi dico da dove vengo mostrandovi una corona di spine che parla della idee imposte attraverso i simboli di morte, poi c'è un carrello della spesa… cosa manca nel vostro frigorifero? Un confine, un filo spinato, una torretta di osservazione.. chi non deve convivere con l'idea della prigionia? Meglio forse non pensarci non credete? No brain no pain!

Con la seconda serie vi consiglio una pausa perché qui sono i "simboli" a parlare, il bene e il male, la natura ancestrale e le sovrastrutture culturali sono nozioni universali.

In ultimo non rimangono che "frammenti", istantanee di vita quotidiana, pezzi di abitudini paesaggi dalle caratteristiche umane, che tutti conosciamo in qualsiasi posto siamo nati e cresciuti e che ritroviamo sempre uguali in qualsiasi posto andiamo da grandi.

Andrea De Angelis (NEGRO)
www.negroart.blogspot.com/

HUSH GALERI
+90 5322854904
www.hushgallery.org/
hushistanbul.blogspot.com/
twitter.com/hushistanbul
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In

MY BLOG

1 min read
www.negroart.blogspot.com/
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In

WHAT'S UP?!

2 min read
WHAT'S UP?!

Mostra personale di Andrea De Angelis [ NEGRO]
17 settembre|16 ottobre

... A cura di Valentina Gregori in collaborazione con
l'Associazione Culturale Downtown di Terni.

Inaugurazione mostra sabato 17 settembre | h 19

_______________________________________

Conferenza stampa sabato 17 settembre | h 11.30



La Galleria Da. Co. di Terni è lieta di annunciare l'inizio della nuova stagione espositiva. Sabato 17 settembre alle h 19:00 l'inaugurazione della prima mostra in programma: What's up?! dell'artista ternano Andrea De Angelis (NEGRO), a cura di Valentina Gregori e dell'Associazione Culturale Downtown.

Andrea De Angelis e Negro: due esistenze che si fondono in un solo uomo, da una parte l'architetto e dall'altra l'artista. Nato a Terni nel 1966, l'architetto Andrea De Angelis firma con lo pseudonimo di NEGRO tutte le sue produzioni artistiche.

Le opere selezionate per questa mostra materializzano uno scenario urbano fuori scala e ambiguo dove lo spettatore avverte un'irresistibile attrazione a entrare. Una passeggiata visionaria che distende le potenzialità percettive celebrali, dimenticando per qualche minuto i punti di riferimento che permettono alle persone di districarsi nelle strade della vita di tutti i giorni.

Una mostra che permette di ascoltare da vicino una delle voci artistiche della città di Terni: NEGRO è un artista che silenziosamente si confonde nella trama del tessuto urbano per poi far esplodere la sua visione in opere abbaglianti.

--
Galleria Da.Co.
& Associazione Culturale Downtown
Via del Tribunale 9
05100 Terni (TR)
+39 0744 58429

www.galleriadaco.it

www.facebook.com/#!/event.php?…
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In
Featured

CONTRASTI by andreadeangelis, journal

URBAN ALIENS by andreadeangelis, journal

FLYNG CARPETS by andreadeangelis, journal

MY BLOG by andreadeangelis, journal

WHAT'S UP?! by andreadeangelis, journal